L’antica arte del caffè rivive ancora oggi
Leva
L’antica arte del caffè rivive ancora oggi
Victoria Arduino propone al mercato le sue prime macchine con sistema di erogazione a leva alla fine della Seconda Guerra Mondiale, nel 1946. I materiali utilizzati per le componenti interne ed esterne la rendono una macchina per caffè espresso preziosa. La sua carrozzeria, interamente martellata a mano da esperti artigiani, è espressione di unicità e tradizione che si rispecchia anche nel risultato tazza, un caffè espresso perfetto.
Athena Leva è la macchina per caffè espresso tanto amata dai professionisti dell’espresso. Il suo sistema di erogazione a leva garantisce un altissimo livello di personalizzazione della bevanda, ma al tempo stesso una elevata competenza da parte del barista.
Athena Leva fa parte di Ongreening, portale web dedicato alla sostenibilità ambientale che diffonde le migliori pratiche di edilizia verde in tutto il mondo, incoraggiando la condivisione delle conoscenze.
Il funzionamento di Athena Leva risulta essere elementare ed intuitivo e, data la semplicità dei movimenti e dei meccanismi, la macchina risulta estremamente durevole nel tempo.
Il sistema a leva della macchina da caffè professionale permette al barista di modulare il tempo di pre-infusione manualmente ad ogni erogazione: quando si abbassa la leva, l’acqua calda della caldaia entra nel gruppo bagnando il pannello di caffè. Tanto più il barista tiene abbassata la leva, tanto più lunga risulterà la fase di pre-infusione. Il bravo professionista attende che le prime gocce di caffè escano dal becco per alzare la leva; questo vuol dire che l’acqua ha permeabilizzato l’intero pannello di caffè. Per avere una pre-infusione efficace, la pressione d’ingresso dell’acqua nel gruppo non dovrebbe superare i 2 bar.
Nelle normali macchine da caffè espresso a leva l’acqua che entra nel gruppo è quella della caldaia, che notoriamente ha una pressione pari a 1-1,2 bar corrispondenti a 120-130°C. In pratica si tratta della stessa acqua usata per generare vapore. Invece, nella Athena Leva che utilizza degli scambiatori di calore (pur essendo a leva), la temperatura dell’acqua può essere controllata per ottimizzare la qualità del caffè estratto. In questo caso, per fare una pre-infusione eccellente, è suggerito l’uso di un apposito riduttore di pressione a monte della macchina per ridurre la pressione di rete idrica che normalmente è pari a 4-6 bar. Grazie a queste sue caratteristiche tecniche i caffè estratti con la Athena Leva risultano essere particolarmente cremosi e non bruciati (come potrebbe avvenire usando acqua a temperature elevate).
Leva
mm 640x550x710 inches 25 3/16″x 21 10/16″x27 15/16″””
3000W
230 – 380V
15,2 lt.
60kg/32lb
Leva
mm 840x550x710 inches 33 3/16″x 21 10/16″x27 15/16″”
5000W
230 – 380V
22,8 lt.
75kg/165lb
Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere i file che hai selezionato
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policies