volumetrica, gravimetrica
bella e
intelligente
Il fascino della professionalità
Solida e precisa, molto più che una macchina per caffè espresso ma valorizzazione di ogni miscela di ogni barista. Una macchina per lo specialty coffee shop, una macchina stabile, consistente e volumetrica. Nella continua ricerca di offrire un risultato in tazza costante, molti baristi hanno verificato e dimostrato quanto il sistema volumetrico permetta di ottenere un prodotto ripetibile nettamente superiore rispetto al sistema manuale. La versione volumetrica della Black Eagle risponde a questa esigenza spingendosi oltre. Volevamo creare una macchina per i baristi specialty: l’abbiamo realizzata volumetrica e con la massima stabilità di temperatura al fine di aiutare i baristi nel loro lavoro quotidiano. Abbiamo voluto che la nuova macchina favorisse la relazione tra barista e cliente. L’architetto Viglino l’ha disegnata adottando uno stile morbido, con maggiori curve ed elementi asimmetrici, progettando un prodotto alto 49 centimetri.
Cuore appassionato, anima green
La prima macchina professionale per caffè espresso che ama il pianeta. Black Eagle fa parte di Ongreening, portale web dedicato alla sostenibilità ambientale che diffonde le migliori pratiche di edilizia verde in tutto il mondo, incoraggiando la condivisione delle conoscenze.
Black Eagle e World Barista Championship. Il futuro continua.
Victoria Arduino è sempre pronta a nuove sfide, come quella del World Barista Championship che dal 2015 sceglie Black Eagle come macchina ufficiale della competizione. Seattle, Dublino, Seoul, Amsterdam, Boston. Una VA388 Black Eagle per ogni edizione del World Barista Championship che premia ogni anno il barista che offre in tazza una meravigliosa storia di caffè.
affidabilità
e tecnologia
BLACK EAGLE
I plus di un’anima green
Materiali riciclabili
Controllo totale dell’estrazione
Stabilità della temperatura
Leva “Push&Pull”
Macchina ergonomica
lancia vapore cool touch
TECNOLOGIA T3
Nella macchina da caffè il parametro della temperatura riveste un ruolo estremamente importante, in quanto influenza fortemente la qualità del caffè espresso. Una temperatura stabile, infatti, garantisce un risultato eccellente e ripetibile. Ma come fare? Anche in questo caso, attraverso studi, ricerche e sperimentazioni e con la collaborazione dei migliori baristi, siamo riusciti a trovare una soluzione che prevede il controllo di ogni singolo parametro. Così nasce T3, una tecnologia che permette al barista di impostare tre voci di temperatura, quelle del gruppo erogazione, acqua infusione e vapore. Che cosa si ottiene? Un controllo dell’accuratezza termica dell’acqua in erogazione che si traduce in stabilità di temperatura e quindi in qualità del risultato in tazza, grazie anche a un sistema elettronico, composto da sonde di temperature e pressione e di PID, che gestisce ogni variabile.
DISPLAY TFT
Il display TFT, con menu gestito da rotary switch, permette al barista di avere il pieno controllo della macchina. Anche grazie ai display posti su ogni gruppo, il barista entra a conoscenza di diverse informazioni come temperature delle caldaie vapore, caffè e del gruppo, tempi di erogazione, quantità di liquido in tazza.